| 
| Incipit  : | Tanto lieto ho il core in petto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Varane, figlio d'Isdegarde, re de' Persi, amante di Atenaide 
 | Autori : | A. Vivaldi (comp.) [A. Zeno] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 29/12/1728 - Firenze | Testo : | Tanto lieto ho il core in petto, che al goder dell'alma mia,
 già la fredda gelosia
 più velen sparger non sa.
 
 Tal l'amore si consola,
 che da me già tutto invola
 quel dolore,
 che nel ciel destò pietà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | L' Atenaide*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Vivaldi (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, L' Atenaide
  Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
 |  
| Posizione : | n. 09 - atto.scena:  1.09 / pos. C;  p. 25 |  
| Rappresentazione : | 29/12/1728 -  Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta   |  Interprete : | Elisabetta Moro, detta la Pentemora (Varane) 
 |  |