| 
| Incipit  : | Temi, o cara, il bene amato |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Leontino, filosofo, padre di Atenaide 
 | Autori : | A. Vivaldi (comp.) [A. Zeno] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 29/12/1728 - Firenze | Testo : | Temi, o cara, il bene amato fatto ingrato e traditor.
 
 Se crudele tradimento
 ti darà pena e spavento
 questa colpa è sol d'amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | L' Atenaide*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Vivaldi (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, L' Atenaide
  Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
 |  
| Posizione : | n. 24 - atto.scena:  2.12 / pos. B2;  p. [75] |  
| Rappresentazione : | 29/12/1728 -  Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta   |  Interprete : | Annibale Pio Fabbri (Leontino) 
 |  |