| 
| Incipit  : | E pure in petto io sento |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Ismene, figlia di Orcano 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | estate 1732 - Palermo | Testo : | E pure in petto io sento, che tutto non è meco,
 no, che non è il contento,
 no, che non è il seren.
 
 Saper vorrei cor mio
 perché non hai riposo?
 Cessa, deh cessa, oh dio,
 di palpitarmi in sen.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Siface   dramma
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Il Siface
  Palermo, Gio. Batt. Aiccardo e Frances. Cichè, 1732
 |  
| Posizione : | n. 20 - atto.scena:  3.09 / pos. C;  p. 59 |  
| Rappresentazione : | estate 1732 -  Palermo, Teatro di Mare   |  Interprete : | Santa Pascucci, detta la Santina (Ismene) 
 |  |