| 
| Incipit  : | Veggio venirmi appresso |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Siface, re di Numidia, destinato sposo a Viriate ed amante d' Ismene 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | estate 1732 - Palermo | Testo : | Veggio venirmi appresso l'ombra dolente e squallida.
 Sì, sì, bell'ombra, aspetta,
 ch'io presto ne verrò.
 
 Se brami la vendetta;
 Ismene esangue e pallida
 cadrà. Poi di me stesso
 carnefice sarò.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Siface   dramma
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Il Siface
  Palermo, Gio. Batt. Aiccardo e Frances. Cichè, 1732
 |  
| Posizione : | n. 22 - atto.scena:  3.13 / pos. B;  p. 66 |  
| Rappresentazione : | estate 1732 -  Palermo, Teatro di Mare   |  Interprete : | Mariuccio Bendic (Siface) 
 |  |