| 
| Incipit  : | So che l'offesa io sono |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Tamiri, principessa reale de' Battriani amante di Scitalce 
 | Autori : | G. Giacomelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 19/01/1730 - Milano | Testo : | So che l'offesa io sono, so che un ingrato egli è,
 non merita perdono,
 non merita pietà.
 
 Ma in faccia a quell'indegno
 manca lo sdegno in me,
 e ad onta del furore
 sento più forte amore
 che in me crescendo va.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Geminiano Giacomelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Semiramide riconosciuta
  Milano, Giuseppe Vigone, 1730
 |  
| Posizione : | n. 19 - atto.scena:  2.11 / pos. C;  p. 39 |  
| Rappresentazione : | 19/01/1730 -  Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Tamiri) 
 |  |