| 
| Incipit  : | Vado a' lacci e del tuo sdegno |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Scitalce, principe reale d' una parte dell' Indie creduto Idreno da Semiramide, pretensore di Tamiri ed amante di Semiramide 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | feb.? 1740 - Firenze | Testo : | Vado a' lacci e del tuo sdegno sosterrò lo sfogo estremo:
 tu m'insulti, ma ne tremo,
 né domando ancor pietà.
 
 Io mi rido del tuo fasto,
 e coraggio in sen mi sento,
 son chi sono e lo spavento
 vil ricetto in me non ha.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Semiramide riconosciuta
  Firenze, Piero Matini, si vende da Giuseppe Pagani, 1740
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  2.03 / pos. C;  p. 42 |  
| Rappresentazione : | feb.? 1740 -  Firenze, Teatro del Cocomero   |  Interprete : | Prudenza Sani Grandi (Scitalce) 
 |  |