| 
| Incipit  : | Deh lasciatemi il nemico |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Asteria, figlia di Baiazet, amante d'Andronico 
 | Autori : | [F. Gasparini] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 10/01/1719 - Ancona | Testo : | Deh lasciatemi il nemico, se toglieste a me l'amante,
 stelle amiche, per pietà!
 
 Ed allor questo nemico,
 se non posso averlo amante,
 potrò odiar con libertà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Tamerlano   tragedia per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Francesco Gasparini] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Francesco Gasparini, Tamerlano
  Ancona, Matteo Mancinelli e Domenico Ramini, 1719
 |  
| Posizione : | n. 08 - atto.scena:  1.09 / pos. C;  p. 22 |  
| Rappresentazione : | 10/01/1719 -  Ancona, Teatro della Fenice : nuovo allestimento   |  Interprete : | Andrea Rota (Asteria) 
 |  |