| 
| Incipit  : | Empio, questo è velen. N'andaro a vuoto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 11 | Personaggio : | Asteria, figlia di Baiazet, amante d'Andronico 
 | Autori : | [F. Gasparini] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 29/04/1719 - Reggio Emilia | Testo : | Empio, questo è velen. N'andaro a vuoto per la seconda volta il colpo e il voto;
 e perché al fallo mio la pena devo,
 a tuo dispetto e alla mia morte bevo.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Il Bajazet   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Francesco Gasparini (comp.) Agostino Piovene (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Francesco Gasparini, Il Baiazet
  Reggio Emilia, Ippolito Vedrotti, 1719
 |  
| Posizione : | n. 34 - atto.scena:  3.13 / pos. B2;  p. 70 |  
| Rappresentazione : | 29/04/1719 -  Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : nuovo allestimento   |  Interprete : | Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Asteria) 
 |  |