| 
| Incipit  : | Prendi, o cara, questo guardo |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Baiazet, imperadore de' Turchi, prigione del Tamerlano 
 | Autori : | [F. Gasparini] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 05/05/1723 - Venezia | Testo : | Prendi, o cara, questo guardo per conforto del tuo cor.
 
 Nel soggiorno degli Elisi
 avrà fine ogni timor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Bajazette   tragedia per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Francesco Gasparini] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Francesco Gasparini, Baiazet
  Venezia, Marino Rossetti, 1723
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  3.01 / pos. C;  p. 44 |  
| Rappresentazione : | 05/05/1723 -  Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : nuovo allestimento   |  Interprete : | Giovanni Paita (Baiazet) 
 |  |