| 
| Incipit  : | Spietato? O dio perché / mai brami di morir? |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Angelica, amante, poi sposa di Medoro 
 | Autori : | O. Pollarolo (comp.) [G. Braccioli] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1725 - Mantova | Testo : | Spietato? O dio perché mai brami di morir?
 Potresti abbandonarmi?
 Ti lascio ingrato cor,
 parto da te.
 
 Dove è l'amor promesso?
 Questo è infedele amarmi?
 S'egli morisse adesso,
 meglio saria per me.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Spietato? O dio perché / mai brami di morir?
 Ristori G.A. (comp.), Braccioli G. (lib.)
 in:  
Orlando furioso - Venezia, 09/11/1713
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Orlando furioso*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Orazio Pollarolo (comp.) [Grazio Braccioli] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Orazio Pollarolo, Orlando furioso
  Mantova, Alberto Pazzoni, [1725]
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  2.04 / pos. B;  p. 28 |  
| Rappresentazione : | carn. 1725 -  Mantova, Teatro Arciducale : prima assoluta   |  Interprete : | Giovanna Gasparini (Angelica) 
 |  |