| 
| Incipit  : | Dubbia l'alma, benché sia |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Ipermestra, sposa di Linceo 
 | Autori : | A. Vivaldi (comp.) A. Salvi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 25/01/1727 - Firenze | Testo : | Dubbia l'alma, benché sia ed incerta del suo fato
 la consola il labbro amato
 e al timor ceder non sa.
 
 La tua fé, la tua bell'alma,
 la virtù che in te risplende
 mi difende
 e la speme nascer fa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Ipermestra*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Ipermestra
  Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, ad istanza di Cosimo Pieri, [1727]
 |  
| Posizione : | n. 28 - atto.scena:  3.04 / pos. C;  p. 64 |  
| Rappresentazione : | 25/01/1727 -  Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta   |  Interprete : | Rosaura Mazzanti (Ipermestra) 
 |  |