| 
| Incipit  : | Tigre irata, che due prede |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Berenice, regina di Cappadocia, madre di Tamiri 
 | Autori : | L. Vinci (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 08/01/1724 - Roma | Testo : | Tigre irata, che due prede già pensava di assalir,
 se poi vede
 ambe fuggir,
 dal piano la monte,
 dal fiume al fonte,
 fremendo va.
 
 Più s'affligge dell'inganno
 che del danno;
 e al suo martoro,
 pace o ristoro
 trovar non sa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Leonardo Vinci (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Leonardo Vinci, Farnace
  Roma, Bernabò, 1724
 |  
| Posizione : | n. 24 - atto.scena:  2.15 / pos. C;  p. 55 |  
| Rappresentazione : | 08/01/1724 -  Roma, Teatro Alibert : prima assoluta   |  Interprete : | Carlo Broschi, detto Farinelli (Berenice) 
 |  |