| 
| Incipit  : | Numi, se in cielo ancor |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Tamiri, regina sua sposa 
 | Autori : | L. Vinci (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 08/01/1724 - Roma | Testo : | Numi, se in cielo ancor di sangue avidi siete,
 nel pianto mio prendete
 il sangue del mio cor.
 
 Ma quel ch'è ne le vene
 dell'adorato mio bene,
 donatelo al mio affanno,
 serbatelo al mio amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Leonardo Vinci (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Leonardo Vinci, Farnace
  Roma, Bernabò, 1724
 |  
| Posizione : | n. 29 - atto.scena:  3.03 / pos. C;  p. 63 |  
| Rappresentazione : | 08/01/1724 -  Roma, Teatro Alibert : prima assoluta   |  Interprete : | Filippo Finazzi (Tamiri) 
 |  |