| 
| Incipit  : | Cara destra, io bacio in te |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Farnace, re di Ponto 
 | Autori : | L. Vinci (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 08/01/1724 - Roma | Testo : | Cara destra, io bacio in te quella fé
 che mi donasti,
 quell'amor che mi portasti,
 e che meco io porterò.
 
 E ti lascio, o destra cara,
 la memoria, benché amara,
 de la fé che ti giurai,
 dell'amor che ti serbai
 e che ognor ti serberò.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Leonardo Vinci (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Leonardo Vinci, Farnace
  Roma, Bernabò, 1724
 |  
| Posizione : | n. 36 - atto.scena:  3.13 / pos. C;  p. 77 |  
| Rappresentazione : | 08/01/1724 -  Roma, Teatro Alibert : prima assoluta   |  Interprete : | Domenico Gizzi (Farnace) 
 |  |