| 
| Incipit  : | Quando altro oggetto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Irene, principessa di Trebisonda, promessa sposa al Tamerlano 
 | Autori : | N. Porpora (comp.) [A. Piovene] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1730 - Torino | Testo : | Quando altro oggetto invola un core
 dal primo amore
 ogn'altro affetto,
 i vezzi, i sguardi,
 i pianti, i prieghi
 son molli dardi
 perché si pieghi
 alma infedel.
 
 E se mai sia
 ch'ei si risenta
 sempre tormenta
 di gelosia
 velen crudel.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Tamerlano*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Nicola Porpora (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Nicola Porpora, Tamerlano
  Torino, Gio. Battista Valetta, [1730]
 |  
| Posizione : | n. 27 - atto.scena:  3.09 / pos. C;  p. 50 |  
| Rappresentazione : | carn. 1730 -  Torino, Regio Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Maria Maddalena Salvai (Irene) 
 |  |