| 
| Incipit  : | E 'l suol non apresi |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Asteria, figlia di Bajazette, amante d'Andronico 
 | Autori : | N. Porpora (comp.) [A. Piovene] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1730 - Torino | Testo : | E 'l suol non apresi sotto al mio pič.
 E in ciel un fulmine
 non v'ha per me.
 
 Ma giā mi chiamano
 le furie orribili.
 Ah dimmi, barbaro,
 il padre misero,
 oh dio, dov'č?
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Tamerlano*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Nicola Porpora (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Nicola Porpora, Tamerlano
  Torino, Gio. Battista Valetta, [1730]
 |  
| Posizione : | n. 30 - atto.scena:  3.15 / pos. C;  p. 57 |  
| Rappresentazione : | carn. 1730 -  Torino, Regio Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Faustina Bordoni Hasse (Asteria) 
 |  |