| 
| Incipit  : | Occhio, che il sol rimira |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Corrado, principe di Puglia 
 | Autori : | G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 08/05/1720 - Venezia | Testo : | Occhio, che il sol rimira s'altrove il guardo gira
 non scorge altro che orror.
 
 Tal se ti volgi intorno
 torbido, oscuro il giorno
 rassembrerà a' tuoi rai
 se lungi te n'andrai
 dal tuo bel sole.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Occhio, che il sol rimira
 Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.)
 in:  
Le Amazoni vinte da Ercole - Reggio Emilia, fiera 1718
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Griselda   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, Griselda
  Venezia, Marin Rossetti, 1720
 |  
| Posizione : | n. 11 - atto.scena:  2.01 / pos. C;  p. 27 |  
| Rappresentazione : | 08/05/1720 -  Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : versione riv.   |  Interprete : | Felice Novelli, detto Novelli (Corrado) 
 |  |