| 
| Incipit  : | Se un dì sul patrio soglio |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Palmira, sua seconda moglie 
 | Autori : | A. Pollarolo (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 28/12/1722 - Roma | Testo : | Se un dì sul patrio soglio il figlio mio vedrò
 i rai volgendo a te
 a lui così dirò:
 Questo ti fece re,
 questo mi vendicò.
 
 Pensa, dirogli ancor,
 che devo al suo gran cor
 il premio e la mercé
 se un regno ei ti donò.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Cosroe*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Pollarolo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Antonio Pollarolo, Cosroe
  Roma, Bernabò, si vendono nella Libraria di Pietro Leone, 1723
 |  
| Posizione : | n. 09 - atto.scena:  1.15 / pos. C;  p. 28 |  
| Rappresentazione : | 28/12/1722 -  Roma, Teatro Alibert : prima assoluta   |  Interprete : | Carlo Broschi, detto Farinelli (Palmira) 
 |  |