| 
| Incipit  : | La speme lusinghiera / che inganna tanti e tanti |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Livia, sua figlia 
 | Autori : | L. Leo (comp.) S. Stampiglia (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 03/12/1724 - Napoli | Testo : | La speme lusinghiera che inganna tanti e tanti
 te pure ingannerà.
 
 Infida, menzognera,
 a cento e cento amanti
 spesso mancando va.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa La speme lusinghiera / che inganna tanti e tanti
 Scarlatti A. (comp.), Stampiglia S. (lib.)
 in:  
Turno Aricino - Roma, carn. 1720
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Turno Aricino*   dramma per musica [pasticcio]
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Leonardo Leo (comp.)
 Leonardo Vinci (comp.)
 Silvio Stampiglia (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione AA. VV., Turno Aricino
  Napoli, Francesco Ricciardo, 1724
 |  
| Posizione : | n. 19 - atto.scena:  2.06 / pos. C;  p. 31 |  
| Rappresentazione : | 03/12/1724 -  Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta   |  Interprete : | Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Livia) 
 |  |