| 
| Incipit  : | Bella, consolati |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Pompeo, proconsole romano nell'Asia 
 | Autori : | L. Vinci (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1725 - Firenze | Testo : | Bella, consolati, regina, placati:
 gl'eroi non amano
 la crudeltà.
 
 Giove sui popoli
 di rado fulmina
 gli dei non s'armano
 d'un'implacabile
 severità.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace*   dramma per musica [pasticcio]
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Leonardo Vinci (comp.)
 Antonio Vivaldi (comp.)
 Antonio Maria Lucchini (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione AA. VV., Farnace
  Firenze, Fabio Benedetto Maria Verdi, ad istanza di Cosimo Pieri, [1726]
 |  
| Posizione : | n. 31 - atto.scena:  2.10 / pos. B1;  p. 49 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1725 -  Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta   |  Interprete : | Giovanni Battista Pinacci (Pompeo) 
 |  |