| 
| Incipit  : | Lo sposo va a morte |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Sestia, sua figlia 
 | Autori : | J.A. Hasse (comp.) A. Zeno (testo da)
 
 | Data e Luogo : | 12/01/1732 - Roma | Testo : | Lo sposo va a morte, il padre il condanna.
 Che barbara sorte,
 che corte tiranna.
 e dir m'è vietato.
 Che barbaro fato,
 che legge crudel.
 
 Vietar mi volete
 lo sfogo al martir?
 Vietar non potete
 l'amare e il morir.
 Che fato tiranno,
 che barbaro affanno
 d'un'alma fedel.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | riscrittura Che barbara sorte!
 Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Caio Fabrizio - Vienna, 13/11/1729
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Cajo Fabrizio*   
 |  
| Autori dell'opera : | Johann Adolf Hasse (comp.) Apostolo Zeno (testo da)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, Caio Fabrizio
  Roma, Antonio de' Rossi, [1732]
 |  
| Posizione : | n. 29 - atto.scena:  3.14 / pos. C;  p. 70 |  
| Rappresentazione : | 12/01/1732 -  Roma, Teatro Capranica : prima assoluta   |  Interprete : | Angelo Maria Monticelli (Sestia) 
 |  |