| 
| Incipit  : | Sento nel core / provo ne l'alma |  Forma : | duetto | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Ambleto, erede legittimo del Regno, amante di Veremonda Veremonda, principessa di Allanda, amante di Ambleto
 
 | Autori : | C. Baliani (comp.) A. Zeno (lib.)
 P. Pariati (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 27/08/1719 - Milano | Testo : | Sento nel core provo ne l'alma
 un certo non so che che va dicendo.
 Soffri, non paventar, ch'hai da goder.
 Spera, non dubitar, ch'hai da goder.
 
 Ma cerca l'alma, come;
 ma chiede il core, quando;
 e s'ode che vicino è 'l bel piacer.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Ambleto*   dramma
 |  
| Autori dell'opera : | Giuseppe Vignati (comp.) Carlo Baliani (comp.)
 Giacomo Cozzi (comp.)
 Apostolo Zeno (lib.)
 Pietro Pariati (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giuseppe Vignati, Ambleto
  Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1719
 |  
| Posizione : | n. 34 - atto.scena:  2.18 / pos. C;  p. 43 |  
| Rappresentazione : | 27/08/1719 -  Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Antonio Bernacchi (Ambleto) Faustina Bordoni Hasse (Veremonda)
 
 |  |