| 
| Incipit  : | Sì, sì, lasciatemi |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Anassandro, confidente di Polifonte 
 | Autori : | P. Torri (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 24/01/1723 - Monaco di Baviera | Testo : | Sì, sì, lasciatemi tutta dell'anima
 la libertà.
 
 Che così vivere
 con voi lo spirito
 non può, non sa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Sì, sì, lasciatemi
 Händel G.F. (comp.), Leo L. (comp.), Rossi G. (lib.), Hill A. (lib.)
 in:  
Rinaldo - Napoli, 01/10/1718
 |  | 
| Titolo dell'opera : | La Merope   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Pietro Torri (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Pietro Torri, Merope
  Monaco, Enrigo Teodoro di Cöllen, [1723]
 |  
| Posizione : | n. 13 - atto.scena:  1.13 / pos. C;  p. 20 |  
| Rappresentazione : | 24/01/1723 -  Monaco di Baviera, Hof : ripresa   |  Interprete : | Giovanni Francesco Costanzi (Anassandro) 
 |  |