| 
| Incipit  : | Già scorgo il tuo dolore |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Bonoso, duca di Arles 
 | Autori : | Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
 P. Pariati (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 07/02/1727 - Perugia | Testo : | Già scorgo il tuo dolore né sento pena al core
 e lo compiango, ma,
 per te far non poss'io
 ch'aver di te pietà.
 
 Tu ti consola, oh dio
 né disperarti no,
 ché amor se ti piagò
 amor ti sanerà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali aggiunti gli ultimi 2 vv.
 Già scorgo il tuo dolore
 Anonimo  (comp.), Pasqualigo B. (lib.)
 in:  
Dorinda in Arcadia - Livorno, estate 1717
 |  | 
| Titolo dell'opera : | L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 Pietro Pariati (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta
  Perugia, Costantini, [1727]
 |  
| Posizione : | n. 26 - atto.scena:  3.07 / pos. C;  p. 48 |  
| Rappresentazione : | ded. 07/02/1727 -  Perugia, Teatro de' Nobili   |  Interprete : | Giovanni Pietro Sbaraglia, detto il Pesciatino (Bonoso) 
 |  |