| 
| Incipit  : | Fermate. Sentite. Udite |  Forma : | quartetto | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Delia, finta pazza, amante di Florante Corinda, destinata sposa di Florante
 Lisetta, serva di Corinda
 Graticcio, custode di Delia e tutore di Corinda
 
 | Autori : | [A. Melani] (comp.) [G.C. Villifranchi] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1729 - Bologna | Testo : | Fermate. Sentite. Udite. Non posso, non devo, non voglio.
 Pietà, pietà, pietà.
 Non posso, non devo, non voglio.
 No, no, non vo' quest'imbroglio.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Il finto chimico   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Alessandro Melani] (comp.) Giovanni Cosimo Villifranchi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Alessandro Melani, Il finto chimico
  Bologna, Clemente Maria Sassi success. del Benacci, [1729]
 |  
| Posizione : | n. 24 - atto.scena:  2.16 / pos. C;  p. 38 |  
| Rappresentazione : | carn. 1729 -  Bologna, Teatro del Pubblico   |  Interprete : | [non indicato] (Delia) [non indicato] (Corinda)
 [non indicato] (Lisetta)
 [non indicato] (Graticcio)
 
 |  |