| 
| Incipit  : | Dona un guardo, o caro padre |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Farnace, figlio di Mitridate, ma d'altra moglie di lui, sposo segreto d'Aristia 
 | Autori : | G.A. Giá (comp.) A. Zeno (lib.)
 D. Lalli (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1729 - Venezia | Testo : | Dona un guardo, o caro padre, al rispetto del mio amore,
 che col ama col tuo core
 il suo bene e il suo piacer.
 
 In omagio al tuo riposo
 cangio affetto e saṛ sposo
 e sapṛ, vassallo e figlio,
 venerare il tuo voler.
  
 | 
| Note: : | * - |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Mitridate*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Antonio Giá (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 Domenico Lalli (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giá, Mitridate
  Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
 |  
| Posizione : | n. 09 - atto.scena:  2.04 / pos. C;  p. 30 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1729 -  Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta   |  Interprete : | Carlo Broschi, detto Farinelli (Farnace) 
 |  |