| 
| Incipit  : | Miseri amanti / fede serbate |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Dorilao, principe di Eraclea, uno de capitani di Mitridate, amico di Farnace ed amante di Apamea 
 | Autori : | G.A. Giaì (comp.) A. Zeno (lib.)
 D. Lalli (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1729 - Venezia | Testo : | Miseri amanti fede serbate
 e poi sperate
 di aver mercé.
 
 No, nulla giova,
 che in cor di donna
 no, non si trova
 pietà né fé.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Mitridate*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Antonio Giaì (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 Domenico Lalli (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaì, Mitridate
  Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
 |  
| Posizione : | n. 15 - atto.scena:  3.07 / pos. C;  p. 41 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1729 -  Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta   |  Interprete : | Antonio Castori (Dorilao) 
 |  |