| 
| Incipit  : | Lusinga la spene, / sgomenta il timore |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Dorilao, principe di Eraclea, uno de capitani di Mitridate, amico di Farnace ed amante di Apamea 
 | Autori : | G.A. Giaì (comp.) A. Zeno (lib.)
 D. Lalli (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1729 - Venezia | Testo : | Lusinga la spene, sgomenta il timore
 e intanto il mio core
 fra il male e fra il bene
 con strane vicende
 pensoso sen sta.
 
 E l'alma agitata
 fra mille pensieri
 se tema o se speri
 non sa, non intende
 dubbiosa ne sta.
  
 | 
| Note: : | * - |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Mitridate*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Antonio Giaì (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 Domenico Lalli (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaì, Mitridate
  Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
 |  
| Posizione : | n. 24 - atto.scena:  5.01 / pos. C;  p. 62 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1729 -  Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta   |  Interprete : | Antonio Castori (Dorilao) 
 |  |