| 
| Incipit  : | Nel pensar che t'abbandono |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Laodice, dama greca destinata sposa di Mitridate 
 | Autori : | N. Porpora (comp.) A. Zeno (lib.)
 F. Vanstryp (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 07/01/1730 - Roma | Testo : | Nel pensar che t'abbandono in poter d'un re tiranno
 che t'amai, che quella sono,
 che alla morte or ti condanno,
 io mi sento, oh dio, morir.
 
 Giusti numi, almen voi fate
 ch'io non miri al giorno chiuse
 quelle luci tanto amate
 e s'accresca il mio martir.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Mitridate*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Nicola Porpora (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 Filippo Vanstryp (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Nicola Porpora, Mitridate
  Roma, Antonio de' Rossi, [1730]
 |  
| Posizione : | n. 21 - atto.scena:  2.16 / pos. C;  p. 50 |  
| Rappresentazione : | 07/01/1730 -  Roma, Teatro Capranica : prima assoluta   |  Interprete : | Angelo Maria Monticelli (Laodice) 
 |  |