| 
| Incipit  : | Non lasciate lusingarvi |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Laodice, dama greca destinata sposa di Mitridate 
 | Autori : | N. Porpora (comp.) A. Zeno (lib.)
 F. Vanstryp (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 07/01/1730 - Roma | Testo : | Non lasciate lusingarvi alme fide sventurate,
 ché se amor giunge a piagarvi,
 senza speme di mercede,
 è tormento il serbar fede,
 è follia chieder pietà.
 
 E talor, quando vorria
 fuggir l'alma il grave affanno,
 più non lascia quel tiranno
 ritornare in libertà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Mitridate*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Nicola Porpora (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 Filippo Vanstryp (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Nicola Porpora, Mitridate
  Roma, Antonio de' Rossi, [1730]
 |  
| Posizione : | n. 25 - atto.scena:  3.08 / pos. C;  p. 61 |  
| Rappresentazione : | 07/01/1730 -  Roma, Teatro Capranica : prima assoluta   |  Interprete : | Angelo Maria Monticelli (Laodice) 
 |  |