| 
| Incipit  : | Tue ragion sino all'estremo |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Cleonice, infanta di Persia, destinata sposa di [Idaspe] 
 | Autori : | Anonimo (comp.) T. Mariani (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 28/08/1730 - Napoli | Testo : | Tue ragion sino all'estremo vuo' difender col mio sangue.
 Teco anch'io voglio regnar.
 
 Meco è il ciel, cader non temo,
 giusto sdegno in me non langue
 certa son di trionfar.
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti estensive nella 1a strofa, diversa la 2a; significato ribaltato
 Mie ragion sino all'estremo
 Anonimo  (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Ormisda - Livorno, carn. 1729
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Idaspe  [NA 1730]**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Tommaso Mariani (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Idaspe
  Napoli, [s.n.], 1730
 |  
| Posizione : | n. 17 - atto.scena:  3.02 / pos. C;  p. 39 |  
| Rappresentazione : | 28/08/1730 -  Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta   |  Interprete : | Elisabetta Uttini, detta la Tentora (Cleonice) 
 |  |