| 
| Incipit  : | Se vuoi mia morte ingrato |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Doriclea, regina d'Armenia 
 | Autori : | Anonimo (comp.) A. Marchi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ca. 25 gen. 1731 - Venezia | Testo : | Se vuoi mia morte ingrato, perfido cor spietato,
 sė, sė l'avrai.
 
 Ed il tuo sdegno rio
 contro del sangue mio
 volger potrai.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Se vuoi mia morte ingrato
 Anonimo  (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Ormisda - Livorno, carn. 1729
 |  | 
| Titolo dell'opera : | L' odio vinto dalla costanza*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Antonio Vivaldi] (comp.) [Antonio Galeazzi] (comp.)
 Antonio Marchi (lib.)
 [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, L' odio vinto dalla costanza
  Venezia, Carlo Buonarrigo, 1731
 |  
| Posizione : | n. 02 - atto.scena:  1.02 / pos. C;  p. 9 |  
| Rappresentazione : | ca. 25 gen. 1731 -  Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta   |  Interprete : | Giovanna Gasparini (Doriclea) 
 |  |