| 
| Incipit  : | Care pupille amate, / voi m'accendete il cor |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Merione, principe greco, amante di Berenice 
 | Autori : | G. Porta (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 09/05/1731 - Bologna | Testo : | Care pupille amate, voi m'accendete il cor
 d'ardir e di valor,
 e voi sperar mi fate
 ch'egli mercede avrà.
 
 In mezzo a l'armi ancora
 le immagini di voi
 quest'alma, che v'adora,
 seco si porterà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Porta (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Porta, Farnace
  Bologna, Clemente Maria Sassi, [1731]
 |  
| Posizione : | n. 18 - atto.scena:  3.01 / pos. C;  p. 45 |  
| Rappresentazione : | 09/05/1731 -  Bologna, Teatro Malvezzi : prima assoluta   |  Interprete : | Carlo Broschi, detto Farinelli (Merione) 
 |  |