| 
| Incipit  : | L'ardor di questo core |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Arbace, condannato innocente, figlio d'Artabano, amante di Mandane e amico di [Artaserse] 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 04/11/1733 - Ratisbona | Testo : | L'ardor di questo core allor ch'io ti svelai
 pietosi i tuoi bei rai
 gradito n'han l'amore;
 ed or del loro sdegno,
 o cara, egual non v'è.
 
 Se credi il fallo mio
 per queste empie ritorte,
 oh dio, dammi la morte
 pria che temer di me.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Il condannato innocente*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione AA. VV., Il condannato innocente
  [S.l.], [s.n.], [1733]
 |  
| Posizione : | n. 06 - atto.scena:  1.13 / pos. C;  p. 26 |  
| Rappresentazione : | 04/11/1733 -  Ratisbona : prima assoluta   |  Interprete : | [non indicato] (Arbace) 
 |  |