| 
| Incipit  : | Corre dal colle al prato |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Vitellia, figlia dell' imperador Vitellio 
 | Autori : | P.V. Chiocchetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 14/01/1736 - Genova | Testo : | Corre dal colle al prato la misera cervetta,
 ma sempre porta al lato
 quella crudel saetta
 che morte alfin le dà.
 
 Così del fallo mio
 scampo non trovo anch'io
 e afflitta ognor quest'alma
 pace trovar non sa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Corre dal bosco al prato
 Graun C.H. (comp.), Anonimo  (lib.)
 in:  
Lo specchio della fedeltà - Salzdahlum, Brunswick, 13/06/1733
 |  | 
| Titolo dell'opera : | La clemenza di Tito*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Pietro Vincenzo Chiocchetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Pietro Vincenzo Chiocchetti, La clemenza di Tito
  Genova, Franchelli, 1736
 |  
| Posizione : | n. 24 - atto.scena:  3.11 / pos. C;  p. 68 |  
| Rappresentazione : | 14/01/1736 -  Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta   |  Interprete : | Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Vitellia) 
 |  |