| 
| Incipit  : | Se infedel, se tanto ingrato |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Artabano, prefetto delle guardie reali, padre di Arbace e di Semira 
 | Autori : | G.F. Brivio (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 20/05/1738 - Padova | Testo : | Se infedel, se tanto ingrato chiude un cor crudele in petto
 no, non merta che placato
 tu per lui senta pietà.
 
 Se il primiero suo difetto
 il rigor lascia impunito
 vien più reo, si fa più ardito,
 sempre cresce in crudeltà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Artaserse*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giuseppe Ferdinando Brivio (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giuseppe Ferdinando Brivio, Artaserse
  Padova, Giovambattista Conzatti, 1738
 |  
| Posizione : | n. 03 - atto.scena:  1.03 / pos. C;  p. 10 |  
| Rappresentazione : | 20/05/1738 -  Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta   |  Interprete : | Gregorio Babbi (Artabano) 
 |  |