Incipit : |
Non sempre l'usignuolo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Medarse, secondogenito di Cosroe
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1739 - Ferrara
|
Testo : |
Non sempre l'usignuolo che dolce libertà cerca col volo nel laccio cade del cacciator.
Teme e sen va ramingo e solo ma del suo lungo errar resta contento ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Sembro quell'usignuolo
Vinci L. (comp.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Il trionfo di Camilla - Parma, prim. 1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Siroe, re di Persia

Ferrara, Giuseppe Barbieri, [1739]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
carn. 1739 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Angela Zanucchi, detta la Brescianina (Medarse)
|
|