| 
| Incipit  : | La pietà, che mi diffende |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Telemaco, principe d'Itaca, amante d'Argenide 
 | Autori : | B. Galuppi (comp.) [A. Giusti] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 15/01/1733 - Venezia | Testo : | La pietà, che mi diffende e il furor, che mi condanna
 l'alma ancora non intende
 questo cor capir non sa.
 
 Disarmato, senza lena
 disprezzato vo alla morte
 ma la pena
 è assai più forte
 che il mio ben sofrir mi fa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Argenide**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Baldassare Galuppi (comp.) [Alvise Giusti] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Argenide
  Venezia, Marino Rossetti, 1733
 |  
| Posizione : | n. 16 - atto.scena:  2.11 / pos. C;  p. 44 |  
| Rappresentazione : | 15/01/1733 -  Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta   |  Interprete : | Stella Fortunata Cantelli (Telemaco) 
 |  |