| 
| Incipit  : | Si serva all'amante |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Telemaco, principe d'Itaca, amante d'Argenide 
 | Autori : | B. Galuppi (comp.) [A. Giusti] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 15/01/1733 - Venezia | Testo : | Si serva all'amante, si salvi l'ingrato,
 fu padre spietato,
 fu anch'essa incostante,
 ma sempre fedele
 quest'alma sarà.
 
 È inqua congiura
 di vincer prometto.
 Vittoria vi giura
 la fede, l'affetto,
 né adesso il crudele
 fuggirmi potrà.
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Argenide**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Baldassare Galuppi (comp.) [Alvise Giusti] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Argenide
  Venezia, Marino Rossetti, 1733
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  3.06 / pos. C;  p. 53 |  
| Rappresentazione : | 15/01/1733 -  Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta   |  Interprete : | Stella Fortunata Cantelli (Telemaco) 
 |  |