| 
| Incipit  : | Se parlo e ti salvo |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Salustia, imperatrice figlia di Marziano 
 | Autori : | G.B. Sammartini (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1734 - Milano | Testo : | Se parlo e ti salvo, sol questo mi basti.
 Al figlio, alla madre
 sollecito amore
 assai si mostrò.
 
 Se onore
 e dovere
 m'impone il tacere,
 indarno constrasti.
 Più voce non ho.
 
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Se parlo e ti salvo
 Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Alessandro Severo - Piacenza, fiera d'autunno 1732
 |  | 
| Titolo dell'opera : | L' ambizione superata dalla virtù*   dramma
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Battista Sammartini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Battista Sammartini, L' ambizione superata dalla virtù
  Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1734
 |  
| Posizione : | n. 16 - atto.scena:  2.11 / pos. C;  p. 30 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1734 -  Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Antonia Cerminati, detta la Napoletanina (Salustia) 
 |  |