| 
| Incipit  : | Al calor di primo sole |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Alessandro, imperatore, suo figlio 
 | Autori : | G.B. Sammartini (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26/12/1734 - Milano | Testo : | Al calor di primo sole, anche timida e ritrosa,
 l'innocente suo colore
 vaga rosa aprir non sa.
 
 Ma così l'amante nume
 scherza intorno col suo lume,
 che negletta al forte amore,
 con rossore alfin si dà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Al calor di primo sole
 Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Alessandro Severo - Piacenza, fiera d'autunno 1732
 |  | 
| Titolo dell'opera : | L' ambizione superata dalla virtù*   dramma
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Battista Sammartini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Battista Sammartini, L' ambizione superata dalla virtù
  Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1734
 |  
| Posizione : | n. 18 - atto.scena:  2.13 / pos. C;  p. 31 |  
| Rappresentazione : | 26/12/1734 -  Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Angelo Maria Monticelli (Alessandro) 
 |  |