| 
| Incipit  : | Vado, ti perdo, oh dio |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Flora, creduto Floro 
 | Autori : | N. Vasnier, abate (comp.) [C.S. Capece] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 14/02/1734 - Roma | Testo : | Vado, ti perdo, oh dio, dov'è Daliso mio,
 dico al consorte odiato,
 dov'è il mio caro bene...
 Tutte venite, o pene,
 a lacerarmi il cor.
 
 Son tratta a un'empio letto
 e perdo il mio tesoro
 né mi divido il petto
 ed ancor io non moro
 per il crudel dolor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | La Flora*   dramma pastorale
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Corticelli (comp.) Giovanni Battista Costanzi (comp.)
 Nicola Vasnier, abate (comp.)
 [Carlo Sigismondo Capece] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Corticelli, La Flora
  Roma, Antonio de' Rossi, [1734]
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  3.05 / pos. C;  p. 55 |  
| Rappresentazione : | 14/02/1734 -  Roma, [palazzo Cesarini] : prima assoluta   |  Interprete : | [non indicato] (Flora) 
 |  |