| 
| Incipit  : | Parto ti lascio, o cara, / ma ti balena in volto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Daliso, figlio di Silvano 
 | Autori : | N. Vasnier, abate (comp.) [C.S. Capece] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 14/02/1734 - Roma | Testo : | Parto ti lascio, o cara, ma ti balena in volto
 un'aria di furor
 che mi tormenta.
 
 Io temo che sia questo
 parte del primo amor
 nemico il pił peggior
 che mi spaventa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | La Flora*   dramma pastorale
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Corticelli (comp.) Giovanni Battista Costanzi (comp.)
 Nicola Vasnier, abate (comp.)
 [Carlo Sigismondo Capece] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Corticelli, La Flora
  Roma, Antonio de' Rossi, [1734]
 |  
| Posizione : | n. 24 - atto.scena:  3.06 / pos. C;  p. 57 |  
| Rappresentazione : | 14/02/1734 -  Roma, [palazzo Cesarini] : prima assoluta   |  Interprete : | [non indicato] (Daliso) 
 |  |