| 
| Incipit  : | Benché sdegnose, / pupille amate |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 5 | Personaggio : | Tolomeo, re d'Egitto 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 19/01/1734 - Livorno | Testo : | Benché sdegnose, pupille amate,
 spero lo sdegno
 si plachi ancor.
 
 che se ritrose
 voi vi mostrate
 non sono indegno
 del vostro amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | riscrittura uguali vv. 1-2, diverso il resto
 Benché sdegnose, / pupille amate
 Leo L. (comp.), Alborghetti J. (lib.)
 in:  
Il Cid - Roma, 10/02/1727
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Cesare in Egitto   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Cesare in Egitto
  Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, [1734]
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.06 / pos. C;  p. 18 |  
| Rappresentazione : | ded. 19/01/1734 -  Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta   |  Interprete : | Cristoforo Del Rosso (Tolomeo) 
 |  |