| 
| Incipit  : | Tra speme ed amore |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Tolomeo, re d'Egitto 
 | Autori : | G. Giacomelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
 C. Goldoni (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 26? dic. 1735 - Firenze | Testo : | Tra speme ed amore confuso il mio core
 sospira, s'adira,
 risolver non sa.
 
 Se penso all'infida,
 dispera quest'alma,
 se miro il suo volto,
 ne spero pietà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | riscrittura Fra sdegno ed amore / confuso il mio core
 Araia F. (comp.), Prata F. (lib.)
 in:  
La forza dell'amore e dell'odio - Milano, carn. 1734
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Cesare in Egitto   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Geminiano Giacomelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto
  Lucca, [s.n.], 1735
 |  
| Posizione : | n. 09 - atto.scena:  1.13 / pos. C;  p. 26 |  
| Rappresentazione : | 26? dic. 1735 -  Firenze, Teatro della Pergola   |  Interprete : | Pietro Baratti (Tolomeo) 
 |  |