| 
| Incipit  : | Né pace, né calma |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Tideo, generalissimo di Japara, promesso sposo di Arima, poscia inamorato di Deifile 
 | Autori : | Anonimo (comp.) 
 | Data e Luogo : | 02/1736 - Vienna | Testo : | Né pace, né calma, né posa o ristoro
 non trova quest'alma
 languisco, mi moro,
 deliro, confondo
 più misero al mondo
 di me no, non v'è.
 
 Per quel bel sembiante
 nemico ed amante
 mi vuole la sorte
 che pena, che morte,
 che barbaro amore,
 ahi povero core
 ma il core dov'è?
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | L' amor può tutto**   
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Anonimo, L' amor può tutto
  Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1736]
 |  
| Posizione : | n. 03 - atto.scena:  1.01 / pos. B03;  p. 14 |  
| Rappresentazione : | 02/1736 -  Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta   |  Interprete : | [non indicato] (Tideo) 
 |  |