| 
| Incipit  : | Mira in cielo; a Giove impera |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Alceste, famoso amico di Teseo, e amante di Carilda 
 | Autori : | N. Porpora (comp.) [D. Lalli] (lib.)
 [P. Pariati] (testo da)
 
 | Data e Luogo : | prim. 1736 - Pisa | Testo : | Mira in cielo; a Giove impera. Vedi in mar, comanda all'onde;
 turba il cielo, il mar confonde,
 Pluto cede e Stige nera
 pur paventa il suo poter.
 
 È fanciullo e tutto assale,
 cieco impiaga e tutt'atterra;
 scherza, alletta e poi fa guerra
 con la face con lo strale
 e dà legge il suo voler.
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Arianna e Teseo   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Nicola Porpora (comp.) [Pietro Pariati] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Nicola Porpora, Arianna e Teseo
  Pisa, Gio. Dom. Carotti, [1736]
 |  
| Posizione : | n. 18 - atto.scena:  2.02 / pos. C1;  p. 31 |  
| Rappresentazione : | prim. 1736 -  Pisa, Publico Teatro   |  Interprete : | Agata Elmi (Alceste) 
 |  |