| 
| Incipit  : | Fidatevi d'un labbro |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Filene, figlio del principe di Tessaglia e di Creusa sconosciuto 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [U. Rizzi] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 06/05/1739 - Venezia | Testo : | Fidatevi d'un labbro che giuri amore e fede,
 avrete per mercede,
 inganni e crudeltà.
 
 E poi chi ascolta i detti,
 degli uomini mendaci,
 siam noi le contumaci,
 le ree d'infedeltà.
 
  
 | 
| Note: : | asterisco - |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Creusa**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Pietro Leone Cardena (comp.) [Urbano Rizzi] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Pietro Leone Cardena, Creusa
  Venezia, Marino Rossetti, 1739
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.10 / pos. C;  p. 22 |  
| Rappresentazione : | 06/05/1739 -  Venezia, Teatro Grimani di San Samuele : prima assoluta   |  Interprete : | Maria Domenica Taus, detta la Fanesina (Filene) 
 |  |