| 
| Incipit  : | L'onore è il più bel fregio |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Eurimede, principe di Corinto, cugino d'Elice 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [U. Rizzi] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 06/05/1739 - Venezia | Testo : | L'onore è il più bel fregio d'un'anima gentile,
 non può chiamarsi vile,
 chi ha tal virtù nel cor.
 
 Mi pento del dispregio
 ch'usai d'alme sì degne,
 or vuò che amor m'insegne,
 a cancellar l'error.
 
  
 | 
| Note: : | asterisco - |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Creusa**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Pietro Leone Cardena (comp.) [Urbano Rizzi] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Pietro Leone Cardena, Creusa
  Venezia, Marino Rossetti, 1739
 |  
| Posizione : | n. 20 - atto.scena:  2.13 / pos. C2;  p. 43 |  
| Rappresentazione : | 06/05/1739 -  Venezia, Teatro Grimani di San Samuele : prima assoluta   |  Interprete : | Filippo Elisi (Eurimede) 
 |  |