| 
| Incipit  : | Imparate alle mie pene |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Armida, principessa reale di Damasco 
 | Autori : | A. Vivaldi (comp.) G. Palazzi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 12/02/1738 - Venezia | Testo : | Imparate alle mie pene vezzosette semplicette
 son gl'amanti
 co' suoi prieghi e co' suoi pianti
 lusinghieri,
 menzogneri,
 tutti ingrati e senza fé.
 
 Vi diran: cor mio, mio bene,
 di languire,
 di morire
 ma un inganno sempre egl'è.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Armida al campo d'Egitto   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Antonio Vivaldi] (comp.) [Giovanni Palazzi] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Antonio Vivaldi, Armida al campo d'Egitto
  Venezia, Marino Rossetti, 1738
 |  
| Posizione : | n. 03 - atto.scena:  1.03 / pos. C;  p. 11 |  
| Rappresentazione : | 12/02/1738 -  Venezia, Teatro Sant'Angelo : versione riv.   |  Interprete : | Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Armida) 
 |  |